MENU

Didattica

Approvare o validare tesi di laurea

Il docente riceve un’e-mail ogni volta che uno studente lo seleziona come relatore.
Seguendo le istruzioni nell’e-mail potrà approvare la domanda di tesi e successivamente validare la domanda di laurea entro le scadenze stabilite annualmente.
È sempre possibile rivedere e gestire il processo accedendo al sistema GCS: https://studenti.unifi.it/auth/Logon.do?EnableRwd=1

Attivare un esame scritto sulla piattaforma e-Val

I docenti con insegnamento attivo su Moodle possono usare la piattaforma e-Val per lo svolgimento di esami scritti in presenza supportati da Moodle.
Link: http://e-val.unifi.it

Attivare un insegnamento sulla piattaforma di e-learning Moodle

Prima dell’inizio dell’anno accademico, il SIAF invia una mail con le istruzioni per attivare Moodle: https://e-l.unifi.it/
Il docente può configurare il corso con:
- Iscrizione studenti
- Inserimento contenuti (testi, video)
- Quiz di valutazione
- Glossari, libri consigliati, comunicazioni, forum
Attenzione: per rendere visibili i contenuti agli studenti è necessario abilitare l’iscrizione spontanea nelle impostazioni del corso.

Attivare un nuovo master, corso di aggiornamento o perfezionamento (anche rinnovi)

Entro marzo il Dipartimento approva i progetti (nuovi o rinnovi), redatti secondo la modulistica di Ateneo.
I coordinatori inviano i progetti al personale amministrativo del Dipartimento per la trasmissione ufficiale all’Ateneo.

Compilare il registro dell'insegnamento e delle attività didattiche

Tutti i docenti devono tenere un registro per ogni insegnamento.

Docenti di ruolo: compilazione su https://sol.unifi.it/regattn/login.jsp
Docenti a contratto o esterni: compilazione cartacea, con consegna all’Ufficio Didattica.
Facsimili da allegare:
- Registro insegnamento Corso di Laurea
- Registro insegnamento Master 
Documentazione utile:
- Note per la compilazione 
- FAQ: https://sol.unifi.it/regattn/help/help_FAQ.html

Conoscere gli obblighi dei docenti a contratto

I docenti a contratto devono rispettare gli obblighi definiti da regolamenti specifici.
Regolamenti di riferimento:
- Incarichi di insegnamento: link
- Codice etico: link
- Dignità sul lavoro: link
- Sicurezza nei luoghi di lavoro: link

Obblighi aggiuntivi:
- Compilare registro attività didattiche
- Inserire syllabus (se responsabile dell'insegnamento)
- Usare il servizio online per verbalizzazione esami
- Presentarsi al primo appuntamento per firma digitale (20 giorni prima)
- Consegna del registro firmato al termine dell’attività: link registri
- Consultazione opinioni studenti: https://sisvaldidat.it/
- Matricola e mail istituzionale vengono attivate all’inizio del contratto.

Conoscere l’orario delle lezioni

L’orario delle lezioni è disponibile su:
- Portale Kairos: link
- Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”: link

Inserire programma del corso o Syllabus in U-Gov

Il docente responsabile deve compilare il syllabus entro il 30 ottobre su:
https://www.u-gov.unifi.it/
Guida alla compilazione disponibile su:
Guida Syllabus
Non si compila per Master, Dottorati, Corsi di Aggiornamento.

Svolgere attività didattica integrativa (solo per ricercatori)

La didattica integrativa è attribuita annualmente dal Dipartimento ai ricercatori.
Include esercitazioni, supporto agli studenti, partecipazione a commissioni.
Deve essere rendicontata sulla piattaforma: https://sol.unifi.it/regattn/login.jsp

Verbalizzare gli esami

Il docente accede a SOL e utilizza il GCS per gestire e verbalizzare gli appelli d’esame:
https://studenti.unifi.it/auth/Logon.do?EnableRwd=1
Informazioni sulla firma digitale e verbalizzazione:
link alla guida

 

Ultimo aggiornamento

13.06.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni