MENU

Eventi recenti

 

Talking About Cities… How to Make a Good Podcast

13 maggio, ore 14.00, D6 | 1.10

12.05.2025

 

Le nuove voci del Dipartimento: colleghe e colleghi si presentano

Mercoledì 21 maggio, ore 13.30, D5 | Aula Spreafico

13.05.2025

 

La transizione energetica: tra politicizzazione e conflitti

26 maggio 2025, ore 15.00 - 16.30 Aula Spreafico, Edificio D5

23.04.2025

 

Surrendering Democracy - A New Take on the Fascist Rise in Italy

6 maggio 2025, ore 16.00-17.30, online streaming

23.04.2025

 

Abitare Città sicure. Politiche, strumenti, metodi

Lunedì 28 aprile, ore15:30, D5: scopri tutto il programma!

18.04.2025

 

Le nuove voci del Dipartimento: colleghe e colleghi si presentano

Mercoledì 16 aprile, ore 13.30, D5 Aula Spreafico

14.04.2025

 

ValEUs Lecture: “The diplomatic system of the EU: a state in the making or a toothless international organisation?” con Federica Bicchi

Venerdì 9 maggio, ore 10:00 - 12:00, aula D4 | 1.14

10.04.2025

 

Le sanzioni nel nuovo ordine mondiale

Lunedì 14 aprile, ore 16.00, D4 | 1.O7

8.04.2025

 

Evento di chiusura del Workshop 'Arte e cultura per esplorare le trasformazioni ambientali: un dialogo animato'

Giovedì 10 aprile, D4 aula 1.07, ore 14.00 - 18.00

7.04.2025

 

L’Italia e la Mediazione Internazionale: il Ruolo degli Enti Locali

Giovedì 10 aprile, ore 11.30 -16.30 Aula Magna del Rettorato, Piazza San Marco

4.04.2025

 

La (Ri)Produzione Culturale nell'Alpinismo Italiano. Un Approccio Sociologico Qualitativo Multimodale

Martedì 8 aprile Ore 15.00 D5 | Aula Spreafico

31.03.2025

 

ValEUs Lecture Series (14): “European Values” as Perceived from Central Asia

Zoom livestream, 10 aprile 2025 Ore 10.00

31.03.2025

 

Il governo della società. Durkheim e la critica della società neoliberale.

Martedì 1 Aprile, ore 14,30, D4 | 11

28.03.2025

 

La (Ri)Produzione Culturale nell'Alpinismo Italiano. Un Approccio Sociologico Qualitativo Multimodale

Martedì 8 aprile 2025, D5 | Aula Spreafico, ore 15.00

25.03.2025

 

Volontariati e impegno civico: caratteristiche, fratture, opportunità. Verso un’agenda di ricerca nazionale e comparativa

Venerdì 4 Aprile, D6|007, dalle ore 14.00

19.03.2025

 

Assistenti sociali e ruoli politici elettivi. L’Italia in prospettiva internazionale

Martedì 1 Aprile, ore 14.00 -17.00 Seminario blended: edificio D15|005, on-line su Google Meet (il link verrà comunicato per email dopo l’iscrizione)

19.03.2025

 

Seminario Crime, Violence and Politics in Latin America

Lunedì 24 marzo, ore 16, aula D4 1.07

7.03.2025

 

13/03 ValEUs lecture di Valeria Fargion. “Double standards in EU-Africa relations. A critical appraisal

13 marzo, aula D5 | 110, ore 10.00-12.00

28.02.2025

 

ENHANCED VALUE CONFLICTS IN EUROPE

Venerdì 7 marzo, ore 10.00, D6/106

14.02.2025

 

ValEUs lecture di Timm Beichelt: Germany and Europe: What to expect after the Elections?

Giovedì 6 marzo, dalle ore 10.00 alle 12.00, edificio D15 aula 005

6.02.2025

 

La doppia prigione. Carcere e tortura in Palestina

Mercoledì 20 Novembre, ore 16:30, Aula C9/004

5.11.2024

Notizie da 1 a 21 su 21
Pagina di 1

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni