Il Centro interdipartimentale di ricerca “CEJM- Centro di Eccellenza Jean Monnet” (decreto istitutivo – pdf) è nato per iniziativa dei Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali (DSPS), Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI), Scienze Giuridiche (DSG), Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Scienze per l'Economia e l'Impresa (DISEI).
Il Centro promuove la ricerca interdisciplinare nell’ambito degli Studi Europei, in collegamento con altri Centri analoghi a livello nazionale e internazionale. Inoltre, in collaborazione con il Centro di Eccellenza Jean Monnet dell’Università di Firenze (link) e con il Centro di Documentazione europea CDE (link), diffonde la conoscenza sui risultati delle attività di ricerca presso un pubblico accademico e non accademico, rivolgendosi a specifiche figure professionali (policy maker e funzionari pubblici locali e nazionali, giornalisti, insegnanti, operatori di organizzazioni non governative e di associazioni) e alla cittadinanza in generale”.
ORGANI
Direttore
Elezione del Direttore, verbale del 28 novembre 2017 (pdf)
Comitato di Gestione
Nicholas Brownlees | Francesca Ditifeci - Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI)
Adelina Adinolfi | Chiara Favilli - Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG)
Rossella Bardazzi | Maria Grazia Pazienza - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa (DISEI)
Laura Leonardi | Annick Magnier | Valeria Fargion - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS)
Mirella Loda | Rolando Minuti | Roberto Bianchi - Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS)
Sede presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali:
Polo di Novoli - Edificio D5 - III° Piano, Stanza 312.
Ultimo aggiornamento
24.01.2022