MENU

Archivio

Il Prof. Cohrs vince il Premio di Prosa 2023 in World History

The New Atlantic Order. The Transformation of International Politics, 1860-1933 

22.02.2023

Riapertura dei termini per l'invio delle domande di iscrizione al Master "Futuro Vegetale"

C'è tempo fino al 13 gennaio 2023 per effettuare l'iscrizione! Scopri di più

30.12.2022

Master di I livello in Futuro Vegetale

La possibilità di presentare la domanda scadrà il 20 dicembre

16.12.2022

Prorogata la scadenza per le iscrizioni al Master in Digital Transformation

C'è tempo fino al 13 gennaio 2023 per effettuare l'iscrizione! Scopri di più

30.11.2022

Confine/i

Ciclo di seminari di Dipartimento, da Maggio 2022 a Febbraio 2023

8.11.2022

The Deinstitutionalisation of Western European Party System

Seminario CIRES di presentazione del volume di Alessandro Chiaramonte (UNIFI) e Vincenzo Emanuele (LUISS), 12 Dicembre 2022

28.11.2022

Intersecting Colonial and Postcolonial Humanitarian Dynamics (1950-1980)

International Workshop, 1-2 December 2022

28.11.2022

EU-Africa relations in troubled waters. Time to reverse the trend?

One-day Workshop, 23 November 2022

22.11.2022

Confini e contaminazioni

Seminario del ciclo Confine/i, 16 Novembre 2022

14.11.2022

Democrazia in Europa: tra crisi e resilienza

Seminario CIRES, 24 Novembre 2022

8.11.2022

Caffè Europa

Tre incontri divulgativi su ambiente e transizione verde

24.10.2022

The Populism Interviews. A Dialogue with Leading Experts

Seminario CIRES, 16 Novembre 2022

20.10.2022

English 'Iron Rod' Welfare Versus Italian 'Colander' Welfare. What does the mobility of refugees tell us about European welfare regimes?

Incontro con la visiting professor Jennifer Allsop, 3 Novembre 2022

24.10.2022

Cosa orienta le preferenze di policy degli elettori in un'epoca di estrema volatilità? Un’indagine sperimentale confronta il ruolo di leader, partiti e ideologia

Lunch Seminar del Dott. Aldo Paparo, 8 Novembre 2022

8.11.2022

Margherita Bianchi (Istituto Affari Internazionali) - "Energia: un mondo in cambiamento. Sfide e opportunità della transizione energetica"

RISE Guest Seminar "Riflettori sul Mondo", 28 Ottobre 2022

20.10.2022

Cura, emozioni e cittadinanza

Lunch seminar del Prof. Alessandro Pratesi, 25 Ottobre 2022

20.10.2022

Mario Primicerio - "Giorgio La Pira, la guerra del Vietnam e il "viaggio di pace" a Hanoi (Novembre 1965)"

RISE Guest Seminar "Riflettori sul Mondo", 21 Ottobre 2022

20.10.2022

Meridione e Meridionalismo nella cultura della Destra Storica toscana dall'Unità alla Grande Guerra

Convegno di studi, Venerdì 14 Ottobre 2022

11.10.2022

Iran, Donne e Libertà

A cura di un gruppo di studenti iraniani iscritti a UniFi, 13 Ottobre 2022

10.10.2022

Pratiche di cura e atti di cittadinanza negli spazi di confine: marginalità positive e mutamento sociale

Ciclo di Seminari in Memoria di Elena Pulcini, organizzato dalla Sezione Vita Quotidiana di AIS, 13 Ottobre 2022

26.09.2022

Americano come la torta di mele

I costumi USA visti dall'Italia, 7 Ottobre 2022

3.10.2022

La valutazione della ricerca nel campo della Sociologia Politica

Iniziativa a cura del CIUSPO, 15 Settembre 2022

5.09.2022

Beyond the Paranoid Style: Fascism, Radical Right and the Myth of Conspiracy

Convegno, dal 14 al 16 Settembre 2022

5.09.2022

Alla scoperta delle Scienze Sociali

Iniziativa all'interno di ScienzEstate 2022, 7 Settembre ore 17-22

5.09.2022

Pandemie

Globalizzazione, società e politica tra crisi e catastrofe. 5-6 Settembre 2022

26.08.2022

Lavoro e libertà. Incontri intorno al "Quarto Stato" di Pellizza da Volpedo a Palazzo Vecchio

16 e 23 giugno, ore 17:00, Museo Novecento Firenze

14.06.2022

Rivoluzione digitale e parlamenti: il progetto Legitech

Lunch seminar del Dott. Enrico Borghetto, 14 Giugno 2022 ore 12.30

6.06.2022

Il prisma della menzogna

Informazione, politica, societa. 13-14 Giugno 2022

31.05.2022

Algorithmic Bias and Problematic Use of Social Media

Seminario dei ciclo "Transizione Digitale"

24.05.2022

Disuguaglianza e meritocrazia

Seminario del ciclo "Uguaglianza e Disuguaglianza", 25 Maggio 2022

24.05.2022

Confini e violenza nel lungo Novecento. La guerra russo-ucraina in prospettiva storica

Seminario di Dipartimento su Confine/i, 18 maggio ore 15

16.05.2022

EU Talks 2022

Evento finale, Lunedì 9 Maggio 2022

4.05.2022

Momento populista. Le democrazie dell'immediatezza

Seminari in presenza e online, 4 e 10 maggio 2022

2.05.2022

Dislessia all’università: il caso dell’ateneo torinese

Presentazione del libro di Mario Cardano, Michele Cioffi e Alice Scavarda. Online, Martedì 26 Maggio 2022, ore 16.30

26.04.2022

Proiezione del mockumentary "Empaty"

Venerdì 6 maggio, ore 15:00

12.04.2022

Presentazione del libro "Il modello recluso: dal branco al gruppo", di Rosa Vieni e Celeste Giordano

Venerdì 29 Aprile, ore 9:00

12.04.2022

Ciclo di seminari "Uguaglianza e Disuguaglianza" e altre attività della Scuola di Dottorato in Scienze Sociali

Aprile e Maggio 2022

8.04.2022

3rd Erasmus International Week

Polo delle Scienze Sociali di Novoli, 4-8 Aprile 2022

29.03.2022

Visiting professors candidatures

The applications must be submitted by June 15, 2022

24.03.2022

Elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (C.N.S.U.)

17.03.2022

The New Atlantic Order. New Perspectives on War and Peace in the Long 20th Century

Lunch seminar del Prof. Patrick O. Cohrs, Martedì 5 Aprile ore 12.30  

17.03.2022

Nient'altro che la verità

Presentazione del libro di Michele Santoro (Marsilio, 2021), Mercoledì 16 Marzo ore 11

11.03.2022

Open Day magistrali 29 Marzo 2022

Presentazione dei Corsi di Laurea Magistrale della Scuola di Scienze Politiche

10.03.2022

Care and Capitalism

Seminario con Kathleen Lynch, University College Dublin - 25 Marzo 2022 ore 15.00

23.02.2022

Superficialismo radicale. Soggetti, emancipazione e politica

Lunch Seminar del Dott. Mirko Alagna, Martedì 1 Marzo ore 12.30

23.02.2022

EU Talks - Dialoghi sul futuro dell'Europa

Tavole rotonde tematiche per studenti e ricercatori sullo sviluppo dell'Unione Europea. Scadenza iscrizioni 11 Marzo 2022

22.02.2022

Unifi per il Giorno della Memoria

Le iniziative di Ateneo per la giornata del 27 Gennaio 2022

27.01.2022

Intellettuali in fuga dal regime fascista. Migranti, esuli e rifugiati per motivi politici e razziali

Progetto promosso da UNIFI in occasione dell'80esimo anniversario delle leggi razziali

27.01.2022

Sociologia della maternità.

Seminario online del Gruppo di lavoro interuniversitario sulla Soggettività Politica delle Donne, 11 febbraio ore 14.

27.01.2022

Un saluto e un ricordo del prof. Nicola Mocci

31.01.2022

Notizie da 1 a 50 su 51
Pagina di 2
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni