MENU

Global social work and human mobility: La rete Global-ANSWER incontra il territorio

Il 19 novembre, presso la Sala Esposizioni della Regione Toscana (Piazza Duomo 10), si è tenuta l’iniziativa “Global social work and human mobility: La rete Global-ANSWER incontra il territorio” promossa nell’ambito del progetto europeo “Global social work and human mobility: comparative studies on local government and good social work practices in the Euro-Mediterranean region” (Global-ANSWER - H2020-MSCA-RISE-GA-872209).

 

Scopo del progetto Global-ANSWER è rafforzare le pratiche di protezione sociale e inclusione rivolte alle persone migranti in condizioni di vulnerabilità. 

 

L’iniziativa del 19 novembre è stata organizzata dall’Unità locale dell’Università di Firenze, coordinata dalla Prof.ssa Ivana Acocella (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – DSPS), partner del progetto. 

 

Il programma internazionale è coordinato dall’Università di Granada e coinvolge università, amministrazioni pubbliche e organizzazioni sociali di Italia, Spagna e Svezia. Tra i partner presenti:

Università di Granada

Università di Firenze

Università di Lund

Università di Linnaeus

Università Pontificia Comillas

Università di Palermo

Comune di Granada

Comune di Palermo

Fondazione Nazionale Assistenti Sociali

Oxfam Italia Intercultura

Red Acoge, Asociación Diversidades, Rioja Acoge, Fundació Privada Bayt Althaqafa

 

Durante l’incontro sono stati presentati i principali risultati dei quattro anni di attività congiunte, con particolare attenzione alle buone pratiche identificate nei diversi contesti euro-mediterranei e alle prospettive di consolidamento della rete internazionale costruita nel corso del progetto. 

Il programma ha previsto contributi di accademici, testimonianze istituzionali e momenti di confronto operativo, tra cui l’intervento di Alessandro Salvi, Silvia Brunori e Silvia De luca del Settore Welfare e Innovazione Sociale della Regione Toscana dal titolo “La conoscenza e la programmazione dei percorsi di inclusione delle persone straniere in Regione Toscana”.

 

L’evento si è concluso con un momento conviviale nella Sala Camino della Regione Toscana. 

 

Link alla locandina: https://www.dsps.unifi.it/upload/sub/Locandina%20Meeting%20in%20Regione%20Toscana_it.pdf 

21 Novembre 2025

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni