MENU

Archivio eventi

Immigrazione e inclusione in Toscana: bilancio, progetti, prospettive

29 maggio 2025 Sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza del Duomo 10

29.05.2025

Le nuove voci del Dipartimento: colleghe e colleghi si presentano

Mercoledì 16 aprile, ore 13.30, D5 Aula Spreafico

14.04.2025

Le sanzioni nel nuovo ordine mondiale

Lunedì 14 aprile, ore 16.00, D4 | 1.O7

8.04.2025

Evento di chiusura del Workshop 'Arte e cultura per esplorare le trasformazioni ambientali: un dialogo animato'

Giovedì 10 aprile, D4 aula 1.07, ore 14.00 - 18.00

7.04.2025

La (Ri)Produzione Culturale nell'Alpinismo Italiano. Un Approccio Sociologico Qualitativo Multimodale

Martedì 8 aprile Ore 15.00 D5 | Aula Spreafico

31.03.2025

Il governo della società. Durkheim e la critica della società neoliberale.

Martedì 1 Aprile, ore 14,30, D4 | 11

28.03.2025

Volontariati e impegno civico: caratteristiche, fratture, opportunità. Verso un’agenda di ricerca nazionale e comparativa

Venerdì 4 Aprile, D6|007, dalle ore 14.00

19.03.2025

Assistenti sociali e ruoli politici elettivi. L’Italia in prospettiva internazionale

Martedì 1 Aprile, ore 14.00 -17.00 Seminario blended: edificio D15|005, on-line su Google Meet (il link verrà comunicato per email dopo l’iscrizione)

19.03.2025

13/03 ValEUs lecture di Valeria Fargion. “Double standards in EU-Africa relations. A critical appraisal

13 marzo, aula D5 | 110, ore 10.00-12.00

28.02.2025

ENHANCED VALUE CONFLICTS IN EUROPE

Venerdì 7 marzo, ore 10.00, D6/106

14.02.2025

ValEUs lecture di Timm Beichelt: Germany and Europe: What to expect after the Elections?

Giovedì 6 marzo, dalle ore 10.00 alle 12.00, edificio D15 aula 005

6.02.2025

Il corso di laurea magistrale “Politica Istituzioni e Mercato” e il mondo del lavoro: gli stage e i servizi di placement di ateneo

Martedì 1 Aprile, ore 12.00, aula D5/0.11

20.03.2025

Partecipazione democratica, azione sociale e cooperazione. L’esperienza di Unicoop Firenze

Venerdì 28 Marzo, ore 11.00 -13.00, Edificio D6, Aula 007

19.03.2025

Le nuove voci del Dipartimento.

Mercoledì 21 maggio, ore 13.30, D5 | Aula Spreafico

7.05.2025

Consenso e potere nella Toscana del '700

Mercoledì 16 aprile 2025 Dalle ore 9.00   |   Aula D5/3.50

11.04.2025

The EU's Recovery and Resilence Facility: A Model for Governance and Financing?

La conferenza si terrà 4 Aprile alle ore 9.45-17.00 nell'ambito del Progetto Jean Monnet Module REPLAN-EU, con il Patrocinio del Dipartimento DSPS e della Scuola di Scienze Politiche.

1.04.2025

A Modern Migration Theory: An Alternative Economic Approach to Failed EU Policy

28 febbraio 2025, D5 |110, 10:00 -12:00

18.02.2025

Upcoming ValEUs Lectures at the European University Viadrina

Join us for two engaging events that delve into key challenges and themes in European studies

18.12.2024

Università e aziende si incontrano

LVMH Day il 28 novembre, Lilly Italia 4 -5 dicembre. Il calendario dei seminari in cui studenti, laureati, dottorandi e specializzandi possono incontrare le aziende, conoscere le opportunità professionali e candidarsi per un colloquio di lavoro.

27.11.2024

Movie Screening and Q&A | The Movers: A Journey to Adulthood

martedì 29 ottobre 2024 Aula Magna Regina
Guarini Campus
Via della Lungara, 233
Rome 00165

25.10.2024

Climate change, cooperation and conflict: Evidence from Bangladesh

14 ottobre 2024, Edificio D5 aula 3.50, Ore 15.30

10.10.2024

L’Africa e l’espansionismo coloniale italiano nel ventesimo secolo

20 novembre 2024, ore 12:00, Edificio D5, Aula 1.11

8.11.2024

Come affrontare il conflitto in Medio Oriente? Testimonianze di resistenza nonviolenta

Venerdì 11 ottobre ore 16.30 - D4/1.07

30.09.2024

Recruiting Day con Unicoop Firenze

4 ottobre 2024 dalle ore 10 alle ore 17 presso il First Lab del Campus Novoli

26.09.2024

EUROPEAN DIALOGUES

Serie di incontri il 14/11, 28/11 e 12/12

11.11.2024

EU Recovery and Reconstruction Practices in Ukraine

28 novembre 2024, ore 12:00 - 13:30, D4/002

5.11.2024

Elezioni per la rappresentanza dei professori e dei ricercatori nella Commissione di Indirizzo e Autovalutazione e dei professori e dei ricercatori nella Giunta

Si vota il 28 ottobre 2024 dalle ore 8.30 alle ore 13.30

25.09.2024

Tavola rotonda "Diritto all'affettività delle persone detenute: la possibilità di un percorso"

23 Settembre 2024, ore 14, Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4

12.09.2024

Governance e pianificazione nelle aree metropolitane. Un'analisi comparata: Germania, Spagna e Italia

Martedì 24 settembre 2024, Aula D5/0.11, dalle 16:00 alle 18.00

25.07.2024

La Francia a un bivio: riflessioni alla vigilia delle elezioni legislative

Mercoledì 26 giugno 2024, Polo delle Scienze Sociali, aula D5/0.02, ore 17:00

20.06.2024

Elezioni del Direttore del DSPS

 Pubblicazione del Decreto di indizione e dell'elettorato passivo

4.06.2024

Colonial Care

Martedì 18 giugno ore 11.30, Campus di Novoli, D5 -II piano│Aula Spreafico

3.06.2024

Caring Masculinities

Martedì 11 giugno ore 11.30, Campus di Novoli, D5│3.50

3.06.2024

Nativist and Islamist Radicalism in Europe: Co-Radicalisation of Young Europeans

Livestream con registrazione, 31 maggio 2024 - 17.00-19.30 

30.05.2024

EU-PEACEMED - Modulo Jean Monnet 2024-2026

Scopri il programma!

16.05.2024

CONTROSTORIA DELL'ALPINISMO

Lunedì 20 maggio, Ore 14.00, D5/1.07

16.05.2024

SINGOLARISMI. Libertà e unicità nella politica contemporanea

Edificio D5 - Aula 3.50, 29 maggio dalle ore 10.00, 30 maggio dalle ore 09.00

15.05.2024

Perché la società non esiste ed è bene che sia così. Una proposta riduzionista

Martedì 14 maggio, ore 14.00, edificio D5, Aula Spreafico

6.05.2024

Nativist and Islamist Radicalism in Europe

Lezione online di Ahyan Kaya, 31 maggio ore 17

26.04.2024

Second REPLAN-EU Conference

9 maggio, 14.00-18.30 10 maggio, 10.00-12.00 D15 / 0.05

24.04.2024

Europe and Post-colonial critique

9 Maggio 2024, Aula 110/D5, ore 10-12

23.04.2024

30 ANNI DI COMUNICAZIONE PUBBLICA. Il valore della formazione universitaria

8 maggio 2024, 09.15 - 13.00, aula D15/0.04

23.04.2024

LAVORARE ALTRIMENTI. Dal progetto industriale dell’ex GKN alle politiche pubbliche per il recupero cooperativistico d’impresa e la transizione ecologica

8 maggio 2024 - 09.30 - 13.00, Via delle Pandette - D5/0.02

23.04.2024

We will vote freely again one day but now is not the time. Electoral alliances and strategic voting in Turkey under the presidential regime

29 aprile 2024, 09.30 - 11.00, aula D5/1.12

22.04.2024

Second REPLAN-EU Conference - From Formulation to Action: Studying National Recovery and Resilience Plans in Europe

Campus delle Scienze Sociali, D.15/0.05, 9 maggio (14.00-18.30) e 10 maggio (10.00-12-00)

18.04.2024

Collapse. The Fall of the Soviet Union

Vladislav Zubok, 12 aprile, 11 - 13, D5 / 3.50

9.04.2024

THE MOVERS: A JOURNEY TO ADULTHOOD, UN VIAGGIO VERSO L’ETÀ ADULTA

15 Aprile alle ore 12.00 in Aula Magna (D6-0.18), un film documentario di Giulia Marchetti e Francesco Di Trapani

29.03.2024

UniFi e Regione presentano le borse di dottorato Pegaso

L’offerta formativa degli atenei toscani su sviluppo, tecnologia e innovazione

25.03.2024

Le passioni della politica: RISENTIMENTO

Serie di incontriAula SpreaficoPolo delle Scienze Sociali, Edificio D5 II piano.

20.03.2024

The emotional contours of belonging: The politics of inclusion and exclusion of migrants in Europe

Lunedì 8 aprile 2024, ore 12:00-13:30aula D4/0.04

19.03.2024

Notizie da 1 a 50 su 102
Pagina di 3
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni